Showcase di presentazione – Sabato 18 Ottobre 2014 – Auditorium RAI – Palermo – ore 21:30
Tamuna, dal cuore di Palermo, dal triangolo formato dai quartieri Kalsa, Zisa e Noce, una band che propone una musica dai sapori antichi ed allo stesso tempo estremamente contemporanei.
“Woodrock”, rock di legno, in quanto principalmente acustico, così i Tamuna hanno scelto di definire la loro musica, che unisce diverse sonorità, dalla musica popolare siciliana ad influenze black, rock, reggae e pop. Il tamburello incontra quindi il cajón, le chitarre ed i bassi acustici, senza porsi alcun limite.
Anche il nome è un omaggio alla contaminazione tra culture, infatti, Tamuna è il nome della regina più importante della Georgia, Tamar, detta anche “re dei re, regina delle regine”, un personaggio leggendario nel piccolo paese caucasico, a cavallo tra Europa ed Asia.
Il gruppo è attivo dal 2012, e a poche settimane dalla nascita si era già esibito in Russia, proponendo il proprio repertorio originale, tra dialetto siciliano, italiano ed inglese.
“Ciuscia”, il primo singolo e video ufficiale realizzato dalla band, è stato poi proposto per il contest Edison Change The Music, dove la band si è aggiudicata il primo posto, e, nonostante fosse l’unico brano in dialetto in competizione, ha conquistato la giuria composta da Piero Pelù, Boosta dei Subsonica e Franco Mussida della PFM. Questo percorso li ha portati ad esibirsi fino a Londra, al Dingwalls Club di Camden Town. Rientrati da questa avventura i Tamuna sono tornati al lavoro, e per finanziare le registrazioni hanno lanciato una campagna di Crowdfunding su Musicraiser.it, chiusasi con successo ed hanno registrato il nuovo lavoro a Palermo presso gli studi della 800A Records con la collaborazione di Fabio Rizzo, Valerio Mina e Francesco Vitaliti mentre il mastering è a cura di Carl Saff, Chicago (USA). “Ciuscia”, con la collaborazione del trombettista Alberto Anguzza, è il primo singolo ed anticipa l’album “Woodrock”, in uscita a per New Model Label, distribuzione Audioglobe.
I Tamuna si sono appena aggiudicati, Sabato 11 Ottobre 2014, ben due riconoscimenti al Premio Andrea Parodi, Il Premio della Critica e quello per la Migliore Interpretazione, nella manifestazione organizzata a Cagliari dalla Fondazione dedicata al cantante dei Tazenda, punto di riferimento per la World Music e la canzone in dialetto o lingue minoritarie.
Formazione: Marco Raccuglia – Voce, Giovanni Parrinello – Tamburello e percussioni, Carlo Di Vita – chitarre – Riccardo Romano – basso
Link: www.tamuna.it www.newmodellabel.com