Saffir Garland – La Calma Dei Malvagi – il nuovo album del cantautore satirico / prog – dal 19 gennaio in cd e digitale

Copertina

Dopo l’Ep “L’ira dei buoni” del 2016, Saffir Garland fa uscire il 19 gennaio 2018 l’ipotetica risposta lunga: “La calma dei malvagi”, album di lunga gestazione e ricchissimo di contenuti forti, nonostante la scorrevolezza della musica. I generi si fondono in uno stile personale di Gilberto Ongaro, cantautore satirico che delinea il suo umorismo surreale in un prog pop. I malvagi sono calmi poiché si sentono al sicuro, questo mondo è loro. Attraverso il linguaggio musicale e un gusto per allitterazioni ed altri giochi con le parole, Saffir Garland vuole sensibilizzare gli ascoltatori circa determinati argomenti mai trattati a fondo con la dovuta attenzione; la speranza utopistica è che forse, rendendo più persone consapevoli di certe ingiustizie, magari questi malvagi inizino a stare un po’ meno calmi…

Gilberto si è avvalso di numerosi ospiti per realizzare gli arrangiamenti dei suoi brani. Come per i lavori precedenti, è qui che si esplica il senso del nome “Saffir Garland”. Ghirlanda di zaffiro, ovvero un unico collante di vari elementi preziosi da ambienti musicali eterogenei. Spicca la partecipazione della cantante Barbara Bordin, che fa parte del Summertime Choir e che canta qui tre delle nove canzoni in prima voce, comparendo anche in altre due.

Gilberto Ongaro: autore, voce e tastiere  – Barbara Bordin: voce e cori

Ospiti: Matteo Acerbi (La Risposta Indiretta): batteria / Maurizio Maranto: batteria / Leonardo Negrello: basso elettrico e chitarra acustica / Omar Castello (Battisti Project): chitarra elettrica e acustica 12 corde / Matteo Brigo: chitarra elettrica / Antonio Ferrari: mandolino / Greta Monalbo: viola / Sophie Liebregts: arpa celtica / Stefano Sadè: flauto traverso / Giovanni La Terza (Marmaja): fisarmonica / Valerio Vettori: cornamusa irlandese / Bruno Sponchia (Industria Onirica): voce / Maurizio Zannato (Marmaja): voce