Mé, Pék e Barba – la folk band di Parma in concerto a FestaReggio celebra i 15 anni di attività
e presenta l’album “Vincanti”, dedicato al vino. Con la partecipazione speciale di Max Cottafavi (storico chitarrista di Ligabue con i Clan Destino) e Francesco Fry Moneti (Modena City Ramblers, Casa Del Vento)
Mercoledì 22 Agosto – inizio ore 21.00 – ingresso libero
Una serata con i Mé, Pék e Barba band della Bassa Parmense che celebra oggi i 15 anni di attività sui palchi della nostra regione e del resto d’Italia.
Una storia nata tra amici, con la passione per il folk, il rock e la canzone d’autore che nel tempo si è sviluppata ed ampliata, arrivando così a formare una band di 9 persone che nel tempo si è allargata anche ad ospiti provenitenti dal mondo musicale, della letteratura e dello spettacolo.
Nelle loro canzoni si alterna l’italiano al dialetto della bassa, in un dialogo tra i due cantanti Michela Ollari e Sandro Pezzarossa.
Mé, Pék e Barba presenteranno il loro ultimo album “Vincanti”, prodotto da Elisa Minari, musicista di grande esperienza, ex bassista dei Nomadi e Freak Antoni e della band dal 2015. Il gruppo per l’occasione sarà accompagnato da due musicisti ospiti speciali, Max Cottafavi, storico chitarrista di Ligabue e dei Clan Destino, e Francesco Fry Moneti, violinista dei Modena City Ramblers e Casa Del Vento.
“Vincanti” è un concept album ispirato al vino, secondo una la linea intrapresa con il lavoro precedente, “CartaCanta” che aveva visto come ospiti Gigi Cavalli Cocchi, Erri De Luca, Mauro Corona, Paolo Rumiz, Marcello Fois, Danilo Sacco e Marino Severini.
I Mé, Pék e Barba vogliono proporre un viaggio nel mondo del vino percorrendo il Mediterraneo per giungere a valicare l’oceano – come accadeva un tempo, su grandi navi cariche di botti di legno che respiravano sussurrando parole antiche e storie e in questo caso sono stati coinvolti altri artisti di spessore che hanno accettato volentieri la proposta e quindi troviamo Omar Pedrini (autore e interprete del brano “Sarà festa”), Puccia degli Apres la Classe, Gigi Sanna e Davide Guiso degli Istentales, Dario Canossi dei Luf, Franco Giordani e Roberto Cipresso, winemaker di fama internazionale. La prefazione del disco è stata scritta da Andrea Grignaffini, codirettore di Spirito Di Vino e curatore della guida vini dell’Espresso, e Marino Severini dei Gang ha arricchito le pagine del booklet con un suo racconto incentrato sul vino.
http://newmodellabel.com/
Etichetta discografica, edizioni musicali, distribuzione, promozione e consulenza
Italian Record Label & Music Publisher
View all posts by admin
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.