DeaR – New Roaring Twenties / Human Decision Required – il doppio album

dall’11 giugno 2021 in CD e digitale – New Model Label 

Davide Riccio, in arte DeaR dalle sue iniziali pronunciate in inglese, cantante, compositore, musicista polistrumentista e scrittore di Torino, ha esordito negli anni ’80 come solista e nei gruppi Bluest,  Off Beat e Individua Vaga. Suoi lavori principali: Music was first (1982), Second to none (1983), Third Degree (1984), To the four winds (Bluest, E.P. 1985), Low Five: A labour of love (Off Beat, 1986), Six ways to sunday (1986), To keep seven years (1987), One over eight (1988), The whole nine yards (1989), My Ten (1990), Daimon (1991), Musiche per il monoscopio (1994), Torre d’avorio (Individua Vaga, 1995), Cherchez la femme (1996), Come niente sembra – L’incompiuto (1997), Viaggi intorno a una stanza (1998), Fucktory’s (Gruppo Factory, 2000), Bestiario Musicale (2005), L’Orfeo Concluso (con Ashtool, 2006), Voci (con i Timelines, su La Strega di Jules Michelet, 2007), Wrong or right of forty (2007), Taurus (2008), Grandroids (2008), You as I – Revisiting the history of United States (2009), Real – Music for neglected instruments (2010). Ha curato i progetti collettivi “Neumi – Cantus volat signa manent” di autori vari (libro con cd, 2011, Genesi editrice/Into my bed recordings), “Flatland” (Kipple, 2011), “Turin by heart” (inedito 2013). Ha partecipato a lavori di altri musicisti tra cui Roulette Cinese (Chinese Pop, 2012), Day Before Us di Philippe Blache (Script Of A Journey Through The Time-Image, 2015, e Prélude à l’âme d’élégie, 2015), Deadburger (La chiamata, 2020). Suoi brani sono presenti in svariate raccolte, tra le quali “Punto Zero n. 15” della Toast records (“Ma poi non arrivi mai” con Carlo Actis Dato).

Suoi libri: Povertissement (Genesi, 2006), Sversi (Libellula, 2008), Neumi (Genesi, 2011), Il Musico (biografia di David Rizzio (Kult Underground, 2018), Solo a Torino (Albatros, 2019), Italian Bowie – Tutto su David Bowie visto in Italia e dall’Italia (Kult Underground, 2019), Poesie fuoriporta (Campanotto, 2020), Raccolti (Oedipus, 2020), Poi Sia (Genesi, 2021), La Banca dei Reincarnati (romanzo, Genesi, 2021).

Ha curato i programmi Insolita Musica, Il Bobinone, Ciao Torino e Italian Bowie tra il 2014 e il 2019 per la radio torinese Radio Banda Larga. Collabora dal 2004 con la e-zine Kult Underground, per la quale ha intervistato circa 800 artisti e gruppi musicali italiani e internazionali.