Cranchi – Plaza Dorrego

Il nuovo video

Cranchi – Plaza Dorrego

New Model Label – Happenstance records

“Avessimo costruito più teatri al posto delle chiese, capiremmo comunque poco ma sarebbe tutto meno oscuro in questa nebbia che amplifica le voci, in questa terra di grida atroci”

Plaza Dorregoè il secondo singolo del disco Un posto dove stare,sesto LP del cantautore mantovano Massimiliano Cranchi, in uscita nel 2022.

“Due accordi pour épater le bourgeois come cartoline dalla Svizzera neutrale”, sogno personificato in una donna che si consola con del vino freddo e che si innamora dei figli di capostazione e di frasi sfatte che ingarbugliano la strada.

Nel video, realizzato da Giovanni Tutti, si mescolano le atmosfere eteree della canzone con la visionaria pazzia artistica di Alo.

Carlo Andreoli, in arte Alo, nasce l’8 maggio 1963 a Bondeno. Alla perenne ricerca del “soggetto” arte, più che dell’oggetto artistico, testimonianza dell’assenza di spazio-tempo in cui vive, che lo tormenta e lo spinge a raccogliere un manifesto da strappare in strada, un frammento di foto preso da chissà chi, un giocattolo rubato alle figlie per sporcarlo in un gesto veloce con la pretesa di renderlo arte.

I colori acrilici, grazie alla tecnica del collage, copulano con fotografie, ritagli di giornale, pellicole adesive di varia natura, stoffe, giocattoli smessi e scarti industriali: piccolo catalogo della casualità dell’universo concentrato nel quadro di una tela senza cornice.

La canzone di Massimiliano e la produzione artistica di Alo diventano flash psichedelici sulla condizione umana cercando invano un’improbabile morale.

Crediti:

Testo e musica di Massimiliano Cranchi.

Prodotto e arrangiato da Massimiliano Cranchi e Marco Degli Esposti.

Un ringraziamento particolare a Simone Angiuli, al violino.

Nel video compare un quadro di Guglielmo Mari.

Registrato nella primavera 2020 da Marco Degli Esposti presso Happenstance recording studio a Carbonarola. 

Mastering Lorenzo Caperchi.

Link: http://www.cranchiband.it/   www.newmodellabel.com

Massimiliano Cranchi è un cantautore mantovano classe ’82. 

Insieme a Marco Degli Esposti nel 2010 inizia ad arrangiare e suonare dal vivo le sue canzoni.

Il primo disco, Caramelle cinesi, esce a Febbraio 2011. Intimo e riflessivo con ballate malinconiche e delicate. La voce femminile in Ulisse e Orecchie da coniglio è di Marta Poltronieri.

Tra i brani più conosciuti Beresina e Le ragazze di San Frediano.

Volevamo uccidere il re, 2012 – In The Bottle Records, è folk. È canzone d’autore che sa di pianura e di fiume, di gente che vede le montagne ma non le ha mai scalate, che sente il profumo del mare ma non lo ha mai navigato.Francesca Amati (Comaneci, Amycanbe) ha prestato la sua voce in Cecilia. La canzone Ho lasciato il tuo amore è presente nel film I Cormorani di Fabio Bobbio Sordini (dicembre 2016). Con questo disco Massimiliano e la sua band sono stati ospiti della serata finale del premio Tenco 2013.

A febbraio 2015 esce Non canto per cantare, per New Model Label / In The Bottle Records. Disco dedicato al Cile e al cantautore Victor Jara, suonato tra Santiago del Chile e Valparaiso a ottobre 2016. Eroe Borghese ha ricevuto una menzione speciale di merito dalla giuria di qualità di Magazzini Sonori regione Emilia Romagna e fa parte della compilation Libera la musica 2015. Il brano inoltre fa parte dell’iniziativa editoriale Change your step 100 artisti. Le parole del cambiamento a cura di Gennaro De Rosa promosso da Musica contro le mafie.

Spiegazioni improbabili pubblicato da New Model Label nel 2017. Le canzoni sono scelte, passaggi, incontri e scontri di vite difficili da spiegare pure a noi stessi. Valentina Curti è la voce femminile di Anna. Malabrocca, Fa un caldo che si muore e Ferrara i singoli del disco.

L’impresa della salamandra è l’ultimo album pubblicato, presentato alla Sala Estense di Ferrara a novembre 2018. Contiene il singolo A te che aspetti il treno, Mantova e Atacama. Premio Civilia Incontri 2019 per aver contribuito a valorizzare la canzone d’autore.

Annunciato per il 2022 il sesto disco dal titolo Un posto dove stare. La leggenda del Trinche è il primo singolo dell’LP, disponibile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato dal video realizzato da Michele Bernerdi. In uscita il secondo singolo Plaza Dorrego.

Tra un concerto e l’altro Cranchi e la sua banda vivono sulle rive del Po.

www.cranchiband.it

Date concerti: http://www.rockit.it/cranchi

www.soundcloud.com/cranchi-band

www.youtube.com/user/TheCRANCHIBAND

www.facebook.com/cranchiband